Sentiero 3V
Sentiero 3V
Il punto di partenza è raggiungibile con gli autobus urbani (linee 5 – 6 e 16) di Brescia Mobilità.
Nella parte nord-orientale di Brescia, all’incrocio tra le vie Pusterla, S. Rocchino e F. Turati, una targa bianco-
Riportiamo il sentiero 3V (testo gentilmente concesso dal CAI di Brescia) perchè la corona di Collio è tutta percorsa da tale trekking che rappresenta quindi l’ossatura sulla quale si innestano gli altri sentieri.
Prima tappa: Brescia – Santuario di Conche
Percorso: Brescia m 149 – Chiesa di S. Gottardo m 420 – Ex Rifugio Monte Maddalena m 844 – Colle di S. Vito m 566 – Dernago di Nave m 255 – Chiesetta di S. Antonio m 522 – Il Pater m 947 – Santuario di Conche m 1093
Tempo di percorrenza: ore 5.40
Seconda tappa: Santuario di Conche – Lodrino
Percorso: Santuario di Conche m 1093 – Eremo di S. Giorgio m 1125 – Passo del Cavallo m 742 – Corna del Sonclino m 1352 – Passata Vallazzo m 1185 – Punta Ortosei m 1272 – Punta di Real m 1247 – Cocca di Lodrino m 735 – Lodrino m 736
Tempo di percorrenza: ore 7.15
Terza tappa: Lodrino – Pezzeda
Percorso: Lodrino m 736 – Passo della Cavada 1158 – Roccolo Morandi m 1227 – Passo del Termine m 954 – Rifugio Vetta (Medaia) m 1180 – Rifugio Cà Fiurida m 1162 – Pian del Bene m 1515 – Monte Campello m 1709 – Monte Ario m 1755 – Passo Falcone m 1653 – Rifugio Blachì 2 e Tonassi in Pezzeda sera di sopra m 1615.
Tempo di percorrenza: ore 5.15
Quarta tappa: Pezzeda – Maniva
Percorso: Rifugi Pezzeda di sopra m 1615 – Passo Pezzeda Mattina m 1613 – Passo Prael m 1710 – Passo di Paio m 1685 – Passo Portole m 1726 – Passo del Dosso Alto m 1674 – Passo del Maniva m 1664 – Albergo Bonardi sopra il Maniva m 1744 .
Tempo di percorrenza: ore 3.10