Maniva – Dasdana


Piazzale Maniva – Dasdana – Ravenola – Bivacco Grazzini – Colombine – piazzale Maniva
Partenza: Passo Maniva (1670)
Quota massima: 2215
Difficoltà: MS
Esposizione in salita: varia
Esposizione in discesa: varia
Orario indicativo: 5 ore
Periodo consigliato: dicembre-marzo

La partenza può avvenire indifferentemente dal piazzale del Maniva, nel qual caso si segue la stradina a sinistra dell’albergo Dosso Alto tagliando la parte occidentale del monte Maniva o in alternativa dalla pista della nuova seggiovia, oppure dal rifugio Bonardi. In entrambi i casi dopo il Bonardi si percorre la statale fino a giungere nei pressi di una baracca (località Posù) che si supera salendo alla sinistra.
Percorse alcune centinaia di metri si abbandona la statale per risalire, a destra, la cosiddetta Calva degli Zocchi. Per successive ondulazioni si termina la salita presso la sommità del Dasdanino.
Una brevissima discesa (il Passo del Dasdana) e una breve risalita riportano sulla traccia della strada che si attraversa rimontando quindi la ripida cresta est del Monte Dasdana a 2180 mt fino alla vetta dove ci si imbatte in un ometto di sassi, nell’esatto punto in cui s’incontrano le tre valli bresciane: Valtrompia, Valcamonica, Valle Sabbia.
Tolte le pelli, si scende in direzione nord ovest fino a raggiungere il lago Grande di Ravenola (quota 1940). Qui, rimontate le pelli, si inizia una salita in direzione ovest sud ovest, che in breve conduce innanzi ad un vistoso masso denominato per la sua forma il Dito e di lì a poco alla sella della Pozza Secca a quota mt 2100 che separa il Monte Colombine dal Dosso Craparo 2132. Tolte le pelli, con una breve discesa, in 5 minuti si raggiunge il Bivacco Grazzini.
Rimontate le pelli e si ripercorre a ritroso la traccia di discesa fin al Pozza Secca, si prosegue in falsopiano in direzione ovest sud ovest transitando ai piedi del monte Colombine e, dopo breve tratto, ci si porta sulla cresta sommitale che divide Val Trompia dalla Val Camonica e la si percorre in direzione est transitando in successione per le vette della Colombina 2215, seconda Colombina 2183, terza Colombina 2193 e monte Dasdana 2180.
Qui, tolte le pelli, ci si inoltra per il Passo del Dasdana, da dove si rientra al Giogo del Maniva godendosi la meravigliosa discesa del Dasdanino.

close window

Service Times & Directions

Weekend Masses in English

Saturday Morning: 8:00 am

Saturday Vigil: 4:30 pm

Sunday: 7:30 am, 9:00 am, 10:45 am,
12:30 pm, 5:30 pm

Weekend Masses In Español

Saturday Vigil: 6:15pm

Sunday: 9:00am, 7:15pm

Weekday Morning Masses

Monday, Tuesday, Thursday & Friday: 8:30 am

map
6654 Main Street
Wonderland, AK 45202
(513) 555-7856