15 dicembre 2012: Grigna InForma – Sgranskisciti
Oggi: Newsletter “Grigna InForma” n° 51 – 14 dicembre 2012
Per il testo completo scarica l’articolo….. newslettergrigninformanrma.51
213. VAL TROMPIA: tutti pronti per la 2° Sgranskisciti
Si terrà sabato 15 dicembre 2012 in località “Passo Maniva” la prima tappa del “ValtrompiaSKItour”: la notturna non competitiva di sci d’alpinismo “2° Sgranskisciti”. La proposta è inserita all’interno del “Circuito delle Orobie” ed in particolare della 14° edizione della manifestazione scialpinistica non competitiva “Sci e Luci nella Notte” organizzata dal G.A.N. Nembro, dallo Sci Club 13 Clusone, dal CAI Alta valle Seriana, dal GAV Vertova, dal GSA Sovere, dal CAI Di Borno e dal CAI Valtrompia e comprende ben otto prove notturne: la grande novità di quest’anno sta proprio l’inserimento della passeggiata valtrumplina nel computo delle classifiche finali.
La partenza, in linea, sarà alle ore 19.30 in località “Barard” a 1.350 metri di quota mentre l’arrivo è previsto al Passo Maniva, a 1.664 metri dopo un dislivello di 700 metri. Ai primi tre classificati di ogni categoria sarà assegnato un premio. Queste le categorie, a seconda dell’eta: Cadetti, Junior, Senior Femminile, Master 45 Femminile, Senior Maschile, Master 45 Maschile, Master 55 Maschile. Le premiazioni della classifica finale avverranno nella serata conclusiva del 23 febbraio 2013 a seguito di una manifestazione che si terrà a Colere (BG).
La quota di iscrizione è di 13,00 Euro a partecipante e comprende l’assistenza durante il percorso, l’assicurazione e la spaghettata finale. L’età minima per poter partecipare è di 15 anni compiuti: pe
r i più piccoli la partecipazione è subordinata alla presenza di un adulto accompagnatore, meglio se genitore. Si consiglia di munirsi di abbigliamento adatto al tipo di attività: i materiali (sci, attacchi e scarponi) dovranno essere da scialpinismo classico. Sono però obbligatori il caschetto e la pila frontale, pena la squalifica. Le iscrizioni si raccolgono il giorno stesso della manifestazione presso lo Chalet Maniva, entro le ore 17.30. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet www.valtrompiaski.it.
Dopo la proposta del 15 dicembre il ValtrompiaSKItour continuerà a gennaio 2013 con due nuove ed entusiasmanti proposte: il 17° raduno notturno di sci alpinismo “ValtrompiaSki” di sabato 12 gennaio a Collio Val Trompia, con due tracciati provvisti di ristori e premiazioni finali con distribuzione di gadget (per informazioni Oreste Mozzoni, telefono 335.8149611 – www.valtrpompiaski.it) e la gara tecnica di sci alpinismo individuale del 17 febbraio, che comprende il “Trofeo Remedio” e le gare “Classica” per le categorie Senior, Master e Giovani. A seguire pranzo, premiazioni e consegna gadget (per informazioni: Giacomo Remedio, telefono 333.6755926, www.valtrpompiaski.it). Le manifestazioni sono organizzate dalla Sottosezione CAI di Collio e dalle Sezioni CAI di Bovegno, Gardone Val Trompia, Lumezzane e Villa Carcina.
AREA VASTA: proseguono i lavori per l’AdP Valgrigna Bis
Si è tenuta lo scorso mercoledì 5 dicembre, presso la sede della Comunità Montana di Valle Camonica a Breno, una nuova riunione dei partner interessati alla riedizione dell’Accordo di programma per la valorizzazione dell’Area vasta Valgrigna ovvero il “Valgrigna Bis”. Il nuovo accordo, oltre ai partner di quello originario, dovrebbe vedere l’ingresso dei Comuni di Breno, Bagolino e Darfo Boario Terme, nonché la partecipazione delle Sezioni e Sottosezioni CAI di Valle Camonica e Val Trompia. A conferma dell’interesse della iniziativa all’incontro hanno partecipato i rappresentanti di quasi tutti gli Enti coinvolti.
In questi mesi la bozza di protocollo d’intesa, approntata dal Sindaco di Prestine Franco Monchieri e dai rappresentanti del CAI, è stata visionata, corretta e rivista e, a detta di tutti i presenti, a questo punto gli intenti sono pienamente condivisi. “Ora la fase che ci aspetta non è più tecnica o di progettazione, ma politica – ha spiegato il Direttore del Parco dell’Adamello, Dario Furlanetto – in quanto si tratta appunto di formalizzare la volontà delle parti facendo approvare questo documento ai rispettivi organi tramite atti di deliberazione ufficiali.”……