Regolamento Bivacco Grazzini
C.A.I. Sottosezione di Collio V.T.
Regolamento Bivacco Giovanni Grazzini
Comune di Collio V.t. – loc. Craparo Alto m 2020 s.l.m.
Il bivacco Giovanni Grazzini, ricavato dalla ristrutturazione della malga Craparo Alto da parte della sottosezione C.A.I. di Collio V.T. nell’anno 2000, è diventato meta importante per gli appassionati di montagna. Per far si che continui ad essere sempre efficiente ed un luogo di piacevole accoglienza è necessario segnalare e ricordare alcune norme comportamentali:
- il bivacco deve essere punto di appoggio e di ristoro, quindi, chiunque ne abbia bisogno deve poterne usufruire. Chi fosse già presente nel bivacco, deve mantenere l’interno in buon ordine, permettendo ad eventuali nuovi arrivati l’utilizzo dei locli stessi;
- è vietato fermarsi più di una notte nei locali del bivacco;
- i posti vanno lasciati liberi entro le ore 8 del mattino e per la stessa ora devono essere riordinati i locali del bivacco;
- nel dormitorio è vietato entrare con scarponi;
- nel bivacco è vietato fumare;
- il consumo di legna e del gas devono essere ridotti al minimo indispensabile;
- non lasciare rifiuti o brucuare plastica nel fuoco o nella stufa per non compromettere il loro buon funzionamento…Non accendere mai contemporaneamente il fuoco e la stufa. Nel periodo invernale accendere esclusivamente la stufa;
- per il monitoraggio dell’utenza è gradita la compilazione del registro del buvacco;
- per la buona funzionalità della struttura è importante che eventuali rotture o malfunzionamenti vengano tempestivamente segnalati alla sottosezione C.A.I. di Collio V.t. – Piazza Zanardelli, 24 – telefono e fax 030927820;
Inoltre si ricorda ai fruitori del bivacco che, prima di abbandonarlo, ci si deve assicurare che:
- le luci siano spente;
- il rubinetto dell’acqua sia chiuso;
- la stufa o il fuoco siano spenti;
- la bombola del gas sia chiusa;
- i locali siano puliti ed in ordine;
- non vi siano residui di alimenti;
- non vi siano rifiuti;
- la porta di ingresso sia chiusa;
Grazie della vostra collaborazione – CAI Sottosezione CollioV.T.