Da Memmo al Passo delle Sette Crocette (n° 343) Caratteristiche del percorso: Memmo (m 989) – Passo Sette Crocette (m 2041). L’escursione si sviluppa inizialmente su comoda stradina, poi su mulattiera ed infine su sentiero ben marcato, dapprima attraverso il bosco e successivamente lungo il pascolo alpino. Dislivello: m 1052. Interessi paesaggistici: ampi panorami sull’Alta […]
Da Collio alla Corna Blacca attraverso il Passo Pezzeda (n° 349) Scarica PDF: Sentiero_349_1 Sentiero_349_2 Caratteristiche del percorso: Collio (m 870) – Passo Pezzeda (m 1600) – Corna Blacca (m 2004). L’escursione si sviluppa su ampia mulattiera sino al Passo Pezzeda, successivamente su sentiero, che dapprima serpeggia nel pascolo erboso e poi si insinua […]
Da S.Colombano alla Corna Blacca attraverso la Valle dell’Inferno (n° 350) scarica PDF: Sentiero_350_1 Sentiero_350_2 DESCRIZIONE DEL SENTIERO Caratteristiche del percorso: S. Colombano (m 925) – Corna Blacca (m 2004). Il sentiero penetra ben marcato nel bosco, poi si trasforma in comoda mulattiera militare ed infine diventa accidentato e stretto, alternando tratti su roccia […]
Dal Bivacco Grazzini al Bivacco Grazzini attraverso i laghi di Ravenola (n° 357) DESCRIZIONE SENTIERO A pochi metri dal bivacco Grazzini un palo segnaletico con frecce ci invita a scendere, seguendo una traccia tra due ali di roccioni. Ci si immette, così, in un pascolo erboso dominato in estate da fioritura di eriofori (Eriophorum […]
Da Collio a Cima Colombine attraverso la Val di Ivino e il Pian delle Baste (n° 355 – n° 356) Scarica PDF: Sentiero_355-356_1 Sentiero_355-356_2 Scarica ritaglio Cartina: 355-356RitaglioCartinaNEW Da Collio a Cima Colombine attraverso la Val di Ivino e il Pian delle Baste (n° 355 – n° 356) Caratteristiche del percorso: Tizio di Collio (m 870) – […]
Scarica Brouchure: Sentiero_348_1 Sentiero_348_2 DESCRIZIONE SENTIERO Caratteristiche del percorso: il sentiero è stato inaugurato in occasione del 50° di fondazione del CAI di Collio V.T.il 2 giugno 2010 e si svolge nei comuni di Bovegno e Collio V.T. Partenza: Miniera Tassara (m 763) – Prati di Piazze Alto (m 1186) – Passo Croce (m 1441) […]
Il libretto “pregare è salire” è stato redatto, nel 1949, da Don Bonomini cappellano capo del 4° corpo d’Armata Alpino e Co-fondatore del CAI di Collio. E’ un piccolo manualetto di preghiera che il CAI ha voluto ristampare in occasione del 50° di Fondazione.
Era l’inizio del 2009 quando con il gruppo del CAI ci siamo accorti che a breve sarebbero trascorsi 50 anni dalla costituzione del CAI Collio. Fra le varie iniziative per celebrare questo evento non poteva mancare una raccolta di documenti da condensare in un libro predisposto per l’occasione con l’ausilio di qualificati collaboratori, esperti nelle […]
Trekking della Grande Guerra Percorso nr.1 Percorso 1 : Piazzale Maniva – Cima Dosso Alto (sentiero 3V diretta) – discesa sentiero Cai Bagolino nr 407 – vista trincee di Malga Ciunela – Malga Dosso Alto – Cima Caldoline – Passo Portole – Passo Dosso Alto – Corne Stabol – Piazzale Maniva (Rosa). Variante lunga: Cima […]