Sentieri della Resistenza I sentieri della Resistenza che transitano nei luoghi che circondano Collio sono tre. Vengono riportati per due motivi: perché un tratto del sentiero dei minatori qui descritto è dedicato, su iniziativa del Cav. Tonassi, a Gaetano Castiglione (vedi capitolo le pietre parlano) e rientra quindi nel circuito dei sentieri della Resistenza Bresciana, […]
Sentiero “Brigata Fiamme Verdi – Giacomo Perlasca” Il sentiero è uno dei più impegnativi della serie degli Itinerari escursionisti dedicati alla Resistenza bresciana essendo lungo ben 40 km circa ed è quindi consigliabile dividerlo in due parti. Lungo il cammino si incontrano luoghi dove vi furono dei caduti: il Casinello di Paio Alto, dove venne […]
Sentiero del “Corno Barzò” Il Corno Barzò, la più alta cima dei monti di Paio tra l’alta ValleTrompia e l’alta Valle Sabbia, costituisce il loro spartiacque naturale formando con la Corna Blacca e il Dosso Alto la dorsale sinistra della corona di monti che cinge Collio. Il Corno, con i suoi 1846 m di altitudine, […]
Sentiero “Brigata Fiamme Verdi – Ermanno Margheriti Il sentiero Brigate Ermanno Margheriti è situato in gran parte nel comune di Collio. Lasciati i mezzi di trasporto nel parcheggio della località Busana (m 890), si parte in senso antiorario per affrontare la prima metà del percorso, che, tranne qualche falsopiano, è tutta in salita. Attraversato il […]